CEN a Catania: In Europa il mercato è sicuro
STANDARD DI QUALITA’ E SICUREZZA. Si è appena conclusa la riunione plenaria del CEN, il Comitato di Normazione Europea riunitosi per la prima volta a Catania.
“Dal 2020, previste ulteriori iniziative per prevenire aggiunte incontrollate di nuovi ingredienti nei liquidi per sigarette elettroniche. Inoltre, controllo serrato sulla presenza di eventuali contaminanti”.
A coordinare i lavori della tavola rotonda della Commissione Europea, il direttore del CoEHAR (Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo dell’Università di Catania) e coordinatore del tavolo tecnico sulla standardizzazione di sigarette elettroniche e liquidi, il prof. Riccardo Polosa: “Stiamo lavorando alla verifica delle metodologie analitiche per la corretta valutazione dei contaminanti negli areosol e al monitoraggio dei sistemi di sicurezza per i bambini che possono accidentalmente entrare in contatto con questi prodotti” – ha spiegato lo scienziato catanese.
Al centro del dibattito del CEN anche la questione americana: “In Europa, nonostante dieci anni di storia e milioni di svapatori, ad oggi non risulta alcun caso di malattie polmonari legate all’uso di sigarette elettroniche. In America, invece, molti dei casi di malattie respiratorie gravi purtroppo riguardano giovanissimi che avevano fatto uso di alcuni prodotti a base di cannabis contenenti addensanti risultati pericolosi” – cosi ha chiuso il docente etneo.

Una Hotel Palace Catania
Autore
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli
Asmatici svapatori: nuovi studi in arrivo confermano l’efficacia dell’uso di e-cig
Tre nuovi studi sulla sigaretta elettronica in uscita a breve dai laboratori di ricerca italiani. Si tratta dei tre protocolli di studio sull’uso dei vaporizzatori personali ai quali sta lavorando il team della Fisiopatologia Respiratoria Allergologica dell’AOU di Cagliari diretto dal prof. Stefano Del Giacco.
Ai giovani va detto che svapare non è fumare. JUUL investirà 30 mln di dollari
Svapare una sigaretta elettronica e fumare una sigaretta convenzionale sono due abitudini completamente diverse e con conseguenza nettamente opposte. Radio Deejay, insieme a tanti altri media italiani, hanno fuorviato la lettura delle notizie.
In America ancora fumatori in calo
A Marzo, le vendite di sigarette in America hanno subito un fortissimo calo dovuto ad un numero sempre crescente di fumatori che abbandona la sigaretta tradizionale per passare al vaping.