Ecig – il silenzio non è tollerabile: la questione è la salute
E il silenzio non è tollerabile nemmeno dal punto di vista giuridico che, secondo il prof. Giancarlo Ferro (docente di Diritto Costituzionale presso l’Università di Catania, esperto di legislazione anti-tabacco e di regolamentazione di sigarette elettroniche nonché membro del Comitato Scientifico Internazionale per la ricerca sulla sigaretta elettronica): “non trova comunque un principio dedicato alla tutela della salute“.
Autore
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli
Sigarette elettroniche – Polosa su Dripping: “Pratica non più in uso con i prodotti oggi sul mercato”
“La pratica del dripping è oramai preistoria, retorico e strumentale quindi parlare di rischi” a sostenerlo è il coordinatore del Comitato Scientifico per la ricerca sulla sigaretta elettronica della Lega Italiana Anti Fumo, Riccardo Polosa.
Smoking Cessation: the First E-book Published
Illustrating novel approaches to smoking cessation management Thirty-six international experts on cigarette addiction and smoking cessation have contributed to the first electronic book on smoking cessation. The e-book titled “Advances
Fumatori incalliti: sigarette elettroniche efficaci per smettere
L’Italia pubblica sul Journal of Medicine Case report (Bmj) i primi risultati al mondo ottenuti con le sigarette elettroniche su fumatori ostinati I ricercatori del Centro Prevenzione e Cura del