Progetto DIASMOKE: L’Università di Catania vince il GRAND,premio internazionale per la ricerca antitabagica
Autore
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli
IL FUMO AGGRAVA IL DIABETE. IL COEHAR VAGLIA NUOVE SOLUZIONI PER SMETTERE
Nuovo report del CoEHAR (Centro di Ricerca per la Riduzione del danno da Fumo dell’Università di Catania) che affronta il problema del fumo e diabete a tutto tondo e pone le basi per delineare nuove e innovative soluzioni per la valutazione dell’impatto della sigaretta elettronica nel paziente diabetico fumatore. Il report “Smoking and Diabetes: Dangerous Liaisons and Confusing Relationships” è stato pubblicato in questi giorni sulla prestigiosa rivista scientifica Diabetology & Metabolic Syndrome.
Lettera ai Parlamentari italiani ed europei
Egregi Membri del Parlamento italiano, Vorremmo richiamare la vostra attenzione su uno sviluppo significativo nella negoziazione della revisione della Direttiva sui Prodotti del Tabacco (TPD). L’8 ottobre, il Parlamento Europeo
Esperti al Parlamento Europeo: “Serve un contesto normativo positivo” (SCARICA LA PRESENTAZIONE DEI RELATORI)
La LIAF (Lega Italiana Anti Fumo) ha accolto le conclusioni di un gruppo di esperti internazionali ospitati questa mattina al Parlamento Europeo dall’eurodeputato Giovanni La Via. L’evento, dal titolo: “Sigarette elettroniche: un forte passo avanti per la salute pubblica europea” ha riunito scienziati ed esperti di tutto il mondo che hanno presentato le evidenze scientifiche sullo strumento che potrebbe far smettere di fumare milioni di persone.